Logo Architetto Roma Alessio Virgili
Architetto Alessio Virgili

L’architetto Alessio Virgili si occupa di ristrutturazioni, restauri, nuove costruzioni, asili nido, scuole, residenze e commerciale.

Social e Contatti

©Copyright Geosimy78

 
Perchè un architetto a Roma per ristrutturare la tua casa?

Our Studio


         


Perché un Architetto a Roma per ristrutturare casa

Fare l’architetto a Roma non è come fare l’architetto in un qualsiasi altro luogo d’Italia o del Mondo.

Fare l’architetto a Roma vuole dire innanzi tutto confrontarsi con più di tremila anni di storia che sono davanti i nostri occhi a ricordarci che la storia è importante e che la preesistenza ha un’anima che merita di essere rispettata.

È evidente che la storia ed il luogo continuano ad avere un valore, come del resto, anche se in modi diversi, hanno sempre avuto.

Soprattutto a Roma dove fare l’architetto deve necessariamente avere come ingredienti base luogo e contestualizzazione, sulla base dei quali il progetto prende forma, assieme alla materia che comporrà fisicamente il costruito.

Naturalmente qualsiasi tipo di progetto deve anche prevedere l’individuazione delle risorse e delle criticità che lo caratterizzano e queste sono per noi il “cuore pulsante” del progetto e ne diventano pilastri.

Tutto questo non deve essere un limite, una “gabbia” che ci costringe, ma deve invece farci uscire dalla nostra zona di “comfort” e spingerci a dare il massimo per trovare soluzioni allo stesso tempo contemporanee ed innovative.

Gli elementi della “casa che fu” sono tracce, sono cicatrici di un vissuto, materiali invecchiati, che portano i segni dal tempo e che visti con nuova luce divengono memorie che andranno a far parte di spazi da vivere in modo del tutto inaspettato.

Ecco cosa dovrebbe fare a nostro avviso un Architetto che progetta una ristrutturazione.

Architetto Alessio Virgili – Il nostro pensiero

L’interesse per il tema della casa si è fin da subito rivelato come dominante nel pensiero dello Studio di Architettura Virgili.

Fin dagli esordi la nostra ricerca sulla casa moderna ha previsto dei principi fondamentali ed inalienabili dettati dai padri dell’Architettura:

  • Ognuno deve avere una propria casa e questa deve essere emanazione della sua personalità.
  • Ogni intervento deve essere contestualizzato al luogo.
  • Lo spazio dei vari ambienti deve essere il più possibile libero e flessibile.
  • Stretta relazione fra interno ed esterno.
  • Usare pochi materiali e senza alterarne l’essenza propria.
  • Integrare gli elementi tecnici al costruito sfruttandone la funzione e non l’aspetto.

Altro elemento fondamentale delle ristrutturazioni di case a Roma è la carenza di spazio.

Spesso gli appartamenti che si vuole ristrutturare sono piccoli e concepiti per uno stile di vita che oggi non esiste più.

Cosa deve fare un Architetto?

L’architetto deve aiutare il cliente nel difficile compito di recuperare quello che merita di essere recuperato e trasformare gli spazi della sua casa per renderli confortevoli per la frenetica vita moderna.

Dotare una piccola abitazione di quel senso di ampiezza caratteristico di un grande appartamento o addirittura di una casa signorile è una sfida non indifferente per qualsiasi architetto. Ma è soprattutto quando lo spazio a disposizione scarseggia che il progettista deve dare prova di inventiva e creatività.

Occorre estro e fantasia per conferire un’ampiezza inattesa ad un ambiente di dimensioni ridotte, cioè far si che uno spazio limitato sembri più grande, luminoso ed eterogeneo di quanto non sia in realtà.

In fin dei conti ogni abitazione è sostanzialmente un luogo in cui dormire, mangiare, rilassarsi e lavarsi. Tuttavia nessuna è uguale a un’altra, a fare la differenza sono le idee, i segni ed i desideri delle persone che le abitano.

Architetto Alessio Virgili – Le nostre soluzioni a Roma

Al giorno d’oggi vengono offerte svariate soluzioni per far fronte alla necessità di ottenere la massima qualità abitativa a partire da uno spazio minimo.

Lo studio di Architettura Virgili attraverso l’uso intelligente della luce, delle proporzioni e del colore, crea luoghi che permettono di dimenticare i limiti spaziali.

Allo stesso tempo, l’utilizzo di una particolare decorazione, di un materiale inusuale, di un colore “strong”, di una forma scultorea o di un particolare singolare ci permette di modificare l’essere di quella casa.

Lo Studio di Architettura Virgili in definitiva, grazie alla cura della progettazione di ogni singolo intervento, rende possibile trasformare uno spazio anche minimo in una vera e propria oasi residenziale.

Architetto Alessio Virgili


   


PROGETTI RESIDENZE