Logo Architetto Roma Alessio Virgili
Architetto Alessio Virgili

L’architetto Alessio Virgili si occupa di ristrutturazioni, restauri, nuove costruzioni, asili nido, scuole, residenze e commerciale.

Social e Contatti

©Copyright Geosimy78

Asilo Nido Mandela

ASILI NIDO

PROGETTO ASILO NIDO

 

Progetto Asilo Nido realizzato al fine di soddisfare le necessità di servizi per i bambini da 3 mesi a 3 anni residenti nel Comune di Mandela vicino Roma. Su incarico ricevuto dall’amministrazione comunale

Finalità dell’asilo nido 

Il Nido è un servizio educativo di interesse pubblico volto a favorire, in collaborazione con la famiglia, l’armonico sviluppo psico/fisico e sociale del bambino. In particolare il nido si propone di contribuire alla costruzione dell’identità, allo sviluppo della conoscenza ed alla promozione della socializzazione del bambino, valorizzando ed integrando le sollecitazioni che ciascun bambino riceve dall’ambito familiare. 
Il Nido opera quindi in stretto contatto con le famiglie, e in collegamento con le altre istituzioni sociali ed educative del territorio, in particolare con la Scuola dell’infanzia. 

Le strutture per bambini da tre mesi a sei anni sono servizi educativi e formativi del carattere del bambino e di sostegno alla famiglia. Le attività educative e ludico-ricreative che vi si svolgono favoriscono la crescita personale e lo sviluppo cognitivo e relazionale di ogni bambino attraverso un piano giornaliero che, rispettando i ritmi del bambino, comprende momenti di gioco e momenti di relazione con l’educatore. Deve essere necessariamente garantito l’accesso a pieno titolo dei bambini portatori di handicap attraverso progetti educativi specifici. 


Le strutture in genere rientrano nella maggior parte dei casi nelle seguenti tipologie: 

– Il Nido e il Micronido 
Strutture aperte dalle ore 7,00 alle ore 18,00. Accolgono bambini dai 3 ai 36 mesi suddivisi per fasce d’età. 
– Spazio Be.Bi.
Lo Spazio Be.Bi. offre un’organizzazione flessibile per quei genitori che, per diversi motivi, scelgono un luogo di socializzazione per i propri figli con orari limitati. Tali strutture sono aperte dalle ore 7,00 alle ore 20,00 e accolgono bambini di una fascia d’età dai 18 ai 36 mesi per un massimo di 5 ore giornaliere di presenza, senza il momento del pasto e del sonno. 
– Spazi Gioco 
In alcuni Municipi e Comuni sono operativi anche servizi chiamati Spazi Gioco, inseriti in una struttura comunale, aperti dalle ore 15,00 alle ore 20,00 (per un massimo di 5 ore giornaliere di presenza senza il momento del pasto e del sonno) che accolgono, di norma, dai 12 ai 30 bambini di una fascia d’età dai 18 ai 36 mesi con la presenza dei genitori.

Progetto Asilo Nido